A SCUOLA DI ARABO
Arturo Ghinelli
Condividi questo articolo


A SCUOLA DI ARABO


 




Rihab,Hana e Rami fanno la seconda elementare e al sabato non vanno a scuola perché frequentano il tempo pieno. Da un paio di sabati però tornano anche di sabato per imparare a leggere e a scrivere in arabo.Infatti il Comune di Modena organizza un corso rivolto ai bambini arabofoni dagli 8 ai 12 anni per migliorare la lingua madre. Il corso si svolge di sabato mattina dalle 9 alle 12 presso la scuola elementare “Giovanni XXIII”,Via Amundsen 70,da sabato 17 gennaio fino a sabato 29 maggio 2004. Come sede è stata scelta la scuola della Madonnina perché aveva avanzato da un paio d’anni questa richiesta nel proprio POF.


 L’insegnate di lingua araba è Latifa,una mediatrice culturale di Porta Aperta,che dall’anno scorso interviene nelle classi del 3°Circolo per favorire l’integrazione scolastica dei numerosi alunni stranieri provenienti dai paesi arabofoni. Per adesso i ragazzi frequentanti sono una ventina di età diversa,accompagnati a scuola spesso da entrambi i genitori,che seguono con molta passione questo primo esperimento modenese. Infatti questa iniziativa è estremamente importante per gli alunni bilingui,perché il mantenimento della lingua madre è prerequisito indispensabile per sviluppare un bilinguismo perfetto. Genitori e insegnanti fino ad ora si erano sentiti dire che l’importante era che i ragazzi imparassero l’italiano,ma l’esperienza degli insegnanti di lingua straniera ha fatto comprendere quanto sia importante parallelamente conoscere bene la lingua materna.


In altre parole solo conoscendo alla perfezione la propria lingua scritta il ragazzo può imparare bene anche l’italiano come seconda lingua.. Il corso di arabo perciò ha una doppia valenza. Da una parte va incontro alle esigenze dei genitori che ritengono molto importante non far perder ai propri figli i legami con la cultura del paese d’origine in vista di un eventuale rientro,ma anche semplicemente per trasformare per trasformare quello che all’inizio era considerato un handicap in un prezioso valore aggiunto. D’altra parte nello stesso tempo aiuta gli insegnanti modenesi a seminare la lingua italiana sul terreno fertile di una vera lingua con una struttura propria e non su quello incerto di un dialetto senza regole scritte.


 Arturo Ghinelli




Condividi questo articolo

in a scuola: LETTERATURA D’EMIGRAZIONE COME REINVENZIONE IDENTITARIALe famiglie immigrate: sì alla scuola pubblica<b>Figli di stranieri o figli di nessuno?</b> LORETO: Ottavo Meeting Internazionale sulle Migrazioni - il documento finale.I figli degli immigrati saranno un milione nel 2015Un percorso didattico attraverso il tempo:
DONNA TRA STORIA e ATTUALITA’
VERIFICA DI UN MODO DI ESSEREPERCHE’ NON POSSO ANDARE IN UNA SCUOLA NORMALE?Lettera a Fatima - Una riflessione di Paolo Branca sulle reazioni seguite all'iniziativa di un liceo milanese di istituire una classe per soli studenti musulmani.Un Intervento di Prima Accoglienza, Inserimento ed Alfabetizzazione di 1° livello - Documentazione a cura dell'insegnante: Romina Evangelista<b>LA SCUOLA COMUNICA </b>- Dossier per le comunicazioni scuola -famiglia disponibile in varie lingue, per alcune con supporto audioDIDATTICA E AMBIENTE - Strategie ricognitive sul territorio...per conoscersi meglio<b>LE DIVERSITA’ NEL MONDO…DELLA SCUOLA</b> Servizio di psicologia dell’apprendimento e dell’educazione in età evolutivaIl modello sistemico: Come comunicare con gli altri nell'ottica della complessitàMULTICULTURALITA’, MULTICULTURALISMI, MULTICULTURALa scuola e l’educazione interculturale. Aspetti quantitativi e analisi delle ''buone pratiche''40 studenti albanesi potranno frequentare le lezioni all’IPSIA. Otterranno il visto d’ingresso in Italia per frequentare le lezioni all’IPSIA di San Benedetto del Tronto i 40 studenti albanesi già iscritti dall’inizio dell’anno scolastico.Alunni con cittadinanza non italiana - Anno scolastico 2004/2005Studenti stranieri nelle UniversitàIntercultura  -  È L'ORA DELLE RELIGIONI!UNA LINGUA DIFFICILE - La lotta prima nella quale ogni insegnante deve impegnarsi non è nel fare accettare, ma proprio nel non far rifiutare la lingua dei testi che sottopone ai suoi studentiPer una didattica interculturale della letteratura

Donatello Santarone
Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi Roma TreLA MEDIAZIONE A SCUOLAGli stranieri? Scomparsi5 OTTOBRE: COMUNICATO CONGIUNTO delle ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI degli INSEGNANTIScuola, nelle professionali di Milano 4 studenti su 5 sono stranieriVarese - Parte in tre scuole della provincia il progetto di mediazione culturale sostenuto dall'Anolf<IMG src=http://www.meb.gov.tr/image/logo/arma_eurydice.gif border=0> <br>L’integrazione scolastica dei bambini immigrati in EuropaCENTRO DI RICERCA ED EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO.MITI D’OGGI NELL’EDUCAZIONE E OPPORTUNE CONTROMISURE La scuola e i ruoli educativiConosco bambini che vengono a scuola volentieri - La parola ''accoglienza'' sembra aver sostituito ''tolleranza''DIDATTICA E COMPETENZE SOCIALIMUSEI, ECOMUSEI, E DIDATTICA: SVILUPPO CULTURALE, STORICO E TERRITORIALE - Le trasformazioni dell'identità culturale originariaStranieri nelle scuole di PratoEducare alle differenze - L’INTENZIONALITA’ EDUCATIVA. L’interpretazione della realtà.A SCUOLA DI ARABOIL COLORE DELL’ACQUADIRE FARE MANGIAREPROTOCOLLO DI ACCOGLIENZAGriot: a scuola di mondo con i popoli indigeniProgetto di Ricerca DUE  LINGUE SONO MEGLIO DI UNAScuola multietnica, a Piacenza il Comune arruola “mediatori”.Vocabolario Multilingue Multimediale: progetto aperto.Insegnare Italiano Lingua Straniera con Internet   dello stesso autore: PERCHE’ NON POSSO ANDARE IN UNA SCUOLA NORMALE?A SCUOLA DI ARABOIL COLORE DELL’ACQUADIRE FARE MANGIAREDUE  LINGUE SONO MEGLIO DI UNAPer contare e non essere contati -<b> Bisognerebbe essere capaci di sentire i bisogni di noi stessi e di tutti gli altri. </b>A Modena - 17 Novembre 2004 ore 17.00 - <b>IL POPOLO DEL LIBRO L’educazione nella tradizione e nella cultura ebraica</b>Genitori neri - <b>E' meglio essere diversi per sopravvivere meglio</b>CINA SPECIAL CHILDXinjiang, il paese del melograno sulla via della seta, ovvero la Cina senza i cinesi<b>LA STORIA E' DI TUTTI - </b> Nuovi orizzonti e buone pratiche nell'insegnamento della storia - Modena,5-10 settembre 2005Le impronte di MaroniBAMBINI  e MAESTRI CLANDESTINISono 574.133 gli alunni immigrati - Dati MIUR alcune novità e diversi dati assenti


Copyright © 2002-2011 DIDAweb - Tutti i diritti riservati