L’EPIFANIA E LA BEFANA
Luigi Ambrosi
Condividi questo articolo


L’Epifania, che vuol dire Manifestazione, agli inizi del IV secolo coincideva con la festa per la nascita di Cristo che andava affermandosi il giorno 6 gennaio.  Ma a seguito della decisione dell’ Imperatore Costantino di anticipare la festa cristiana del 6 gennaio e di farla coincidere con la festa del Natale del Sole pagano del 25 dicembre, si creò una difformità di rituali. La Chiesa Cattolica allora riempì la festa del 6 gennaio con l’arrivo dei Magi, e la chiamò festa dell’ Epifania.


 


Secondo studiosi la parola Epifania nel corso del tempo, in particolare in Toscana, è stata corretta dalla lingua locale in Befania e poi Befana. A Firenze nel 1400 si usava festeggiare l’Epifania rievocando l’ultima tappa del viaggio dei Magi con  cortei-processioni spettacolari, ma  con ridotta valenza religiosa.. Comparvero i primi cortei mascherati con riferimenti alle sacre rappresentazioni medievali ed al viaggio dei Magi a Betlemme.  E mimi che rappresentavano i significati religiosi dell’ Epifania.


 


Pian piano l’aspetto profano della festa prese il sopravvento su quello religioso, prese piede la libertà nel mascherarsi ai cortei, successivamente comparvero i carri che raggiunsero il massimo splendore nel 1700. Sui carri, spesso decorati da artisti, c’erano  figure femminili chiamate Befane e che rappresentavano la festa.. All’ Epifania o Befania del 1766 il carro più ammirato fu quello del “Trionfo di Bacco”. Si passò anche dallo splendore delle vesti dei primi cortei alla cura del grottesco.


Intorno alle Befane c’erano numerosi Befani, o Befanotti, col volto spesso dipinto di nero, vestiti in modo sgargiante   e col volto tinto di nero, che in qualche modo richiamavano i re Magi. I Befani chiedevano soldi per se e per pubblica beneficenza oppure vino, ed in cambio recitavano canzoni, religiose o profane, dette Befanate.


 



 


I partecipanti ai cortei portavano fantocci fatti di stracci e issati su pertiche (“Befane”), venivano caricati su carri illuminati da fumose torce. I carri erano attorniati da giovani che soffiavano in stridule e lunghe trombe di vetro. Giunti i carri ed i partecipanti nella piazza principale, veniva dato fuoco ai fantocci-befane: questa usanza a Firenze è durata fino a fine 1800. L’ Epifania si caratterizzò così come anticamera, festa di apertura del periodo carnevalesco.


 


 


 


In seguito, e dappertutto, l’Epifania si è caratterizzata come festa per bambini, con il recupero della tradizione dei doni dei Magi.                 


 


 



Condividi questo articolo

in Solstizio d'Inverno la rinascita della luce: <img src=https://www.didaweb.net/mediatori/immagini/frawe.gif height=60 width=70 border=0 align=left><FONT color=#663399 size=5>I CULTI SOLARI NELL’EMISFERO NORD</FONT>IL 25 DICEMBRE  NATALE  DEL SOLELE RADICI ASTRONOMICHE DEL NATALE:IL SOLSTIZIO D’INVERNO25 DICEMBRE DEL 274 D. C.25 DICEMBRE DEL 330 D.C.PROTESTANTI E “RIFORMA”: VIETATO FESTEGGIARE IL NATALECULTI  A ROMA  PRIMA  DEL NATALE CRISTIANO:I SATURNALIDIO SOLE SIRIANO: ''INVICTUS SOL ELAGABALUS'' DI EMESADIO SOLE INDO-PERSIANO-MESOPOTAMICOIL DIO SOLE EGIZIANODIO SOLE BABILONESE:DIO SOLE ARABO: IL CULTO DI DUSARES/HELIOSIL DIO INDIANO: KRISHNAALTRI CULTI SOLARILA DATA DI NASCITA DI GESU’ALTRI RITI E PERSONAGGI DEL NATALE:LA STELLA COMETABABBO NATALEL’ALBEROIL CEPPO NATALIZIOIL VISCHIOIl CAPODANNOLA STRENNAL’EPIFANIA  E  LA  BEFANA   dello stesso autore: <img src=https://www.didaweb.net/mediatori/immagini/frawe.gif height=60 width=70 border=0 align=left><FONT color=#663399 size=5>I CULTI SOLARI NELL’EMISFERO NORD</FONT>IL 25 DICEMBRE  NATALE  DEL SOLELE RADICI ASTRONOMICHE DEL NATALE:IL SOLSTIZIO D’INVERNO25 DICEMBRE DEL 274 D. C.25 DICEMBRE DEL 330 D.C.PROTESTANTI E “RIFORMA”: VIETATO FESTEGGIARE IL NATALECULTI  A ROMA  PRIMA  DEL NATALE CRISTIANO:I SATURNALIDIO SOLE SIRIANO: ''INVICTUS SOL ELAGABALUS'' DI EMESADIO SOLE INDO-PERSIANO-MESOPOTAMICOIL DIO SOLE EGIZIANODIO SOLE BABILONESE:DIO SOLE ARABO: IL CULTO DI DUSARES/HELIOSIL DIO INDIANO: KRISHNAALTRI CULTI SOLARIALTRI RITI E PERSONAGGI DEL NATALE:LA DATA DI NASCITA DI GESU’LA STELLA COMETABABBO NATALEL’ALBEROIL CEPPO NATALIZIOIL VISCHIOIl CAPODANNOLA STRENNAL’EPIFANIA  E  LA  BEFANAISTRUZIONI D’USOE’ vietato nelle scuole indossare simboli o indumenti che ostentino l’appartenenza religiosa: la legge francese<b>IL PROBLEMA DEGLI INVISIBILI: </b>Studenti stranieri ''fuori'' dalle scuole a MilanoScuole etniche e intercultura nella scuola pubblica<b>SOLSTIZIO INVERNALE: LA RINASCITA DELLA LUCE</b> - IL NATALE E LE SUE RADICI - I CULTI SOLARI NELL’EMISFERO NORD


Copyright © 2002-2011 DIDAweb - Tutti i diritti riservati