Per un progetto unitario e condiviso di società pluralista, di cui la scuola sia elemento importante: 7 esponenti della società civile milanese.
Condividi questo articolo




Per un progetto unitario e condiviso di società pluralista, di cui la scuola costituisce un elemento importante: una riflessione sul caso della "scuola di via Quaranta" firmata da 7 esponenti della cultura e della società civile milanese. 


Il caso del centro di via Quaranta a Milano, dove da più di 15 anni studiano circa 500 bambini e ragazzi di religione islamica, in prevalenza egiziani, ci obbliga ad una riflessione sui modi concreti di realizzare la convivenza civile in un contesto di pluralismo culturale. Riteniamo anzi tutto inadeguato pensare di risolvere il problema del diritto di gruppi e famiglie a mantenere la propria identità e cultura d'origine con l'invocare provvedimenti di pura esclusione e repressione. Si rischia così di rafforzare nella contrapposizione, anziché nel confronto, identità culturali “di reazione”. Non valgono neanche - per impedire il dialogo - le ragioni della sicurezza, minacciata dal terrorismo, cui il fondamentalismo farebbe da sponda. Infatti, pur riconoscendo la necessità di garantire la sicurezza di tutti coloro che vivono nel nostro Paese, pensiamo che la vera difesa dalla violenza può venire solo dalla convivenza pacifica di persone e gruppi; essi, seppure diversi, trovano le ragioni per vivere insieme aderendo ad un patto di coesione sociale che trova fondamento nelle norme del sistema democratico.


Sarebbe però altrettanto dannoso lasciare che gruppi e minoranze, per motivi culturali o religiosi, pretendano di porsi al di fuori delle regole sociali, costruendo una sorta di “terra di nessuno”.
Al di là di strumentali polemiche politiche, pensiamo che occorra formulare un progetto unitario e condiviso di società pluralista, di cui la scuola costituisce un elemento importante. E' necessario tenere costantemente presente che i conflitti culturali non si risolvono né con misure di forza né con facili assistenzialismi. L'integrazione - linguistica, culturale, sociale, politica - è un processo che va costruito sul consenso e sulla coscienza di una comune appartenenza, ma non può prescindere dal rispetto delle norme legislative del paese ospitante.


Auspichiamo che il caso del centro di Via Quaranta trovi finalmente una soluzione soprattutto nell'interesse dei bambini e ragazzi che la frequentano; a questo scopo, occorre proporre e perseguire con fermezza le possibili strade che da tempo abbiamo indicato alle istituzioni competenti, evitando che si continui ad evadere l'obbligo scolastico. In primo luogo, si tratta di far conoscere alla famiglie dei minori - veri soggetti di decisione - le opportunità offerte dalle scuole milanesi per conseguire un titolo di studio valido in Italia senza mortificare l'identità culturale e religiosa dei loro figli.


Il sistema scolastico, anche attraverso adeguate sperimentazioni già avviate, è in grado di accogliere questi alunni facendo della classe un luogo di intercultura e non di assimilazione. Se - come opzione subordinata - un ente o un soggetto giuridico qualificato ne facesse domanda, l'autorizzazione per istituire una scuola paritaria dovrebbe essere concessa quando ricorrono gli estremi previsti dalla legge. Ma non si può rinviare ad un secondo momento l'accertamento dei requisiti necessari per ottenere tale approvazione, in particolare per quanto riguarda il personale docente, che secondo la legge deve essere di cittadinanza italiana e dotato di adeguata formazione.


La scelta scuola islamica si/scuola islamica no non può essere effettuata dunque a priori, ma operata in base ad un rigoroso controllo delle condizioni di insegnamento che vi debbono essere assicurate, e che oggi il centro di Via Quaranta non garantisce: programmi svolti secondo l'ordinamento vigente, orientamento interculturale (bilinguismo, storia e cultura del paese d'origine), educazione alla cittadinanza democratica, abilitazione degli insegnanti… In conclusione, il caso di via Quaranta può trovare una soluzione solo se le istituzioni, coadiuvate da soggetti della società civile come associazioni di volontariato, università, fondazioni, garantiranno l'adempimento di queste condizioni per realizzare, nel rispetto della legalità e della coesione sociale, un serio progetto di convivenza. Auspichiamo che si individui al più presto un ambito istituzionale ,che sappia non solo dichiarare l'esistenza del problema ma perseguire una strategia di positiva risoluzione del problema.




Paolo Branca
Vincenzo Cesareo
Virginio Colmegna
Silvio Ferrari
Susanna Mantovani
Milena Santerini
Rita Sidoli


<<>>



Condividi questo articolo

in Scuole arabe: La protesta davanti ai locali chiusi di via QuarantaPrimo giorno nella scuola araba ''Il provveditore venga a trovarci''Via Quaranta: si riparte da zeroVia Quaranta: saltate le trattative. La soluzione era a un passo, ora è sempre più lontana.Nuovi locali per la scuola islamica. Le lezioni riprenderanno in un altro edificio messo a disposizione dalla fondazione Mantegazza12.IX.1938 - 67 anni dopo la storia si ripete in via QuarantaRete Scuole - Perchè siamo solidali con la scuola di via Quaranta - Lunedì presidio pacifico e nonviolentoVIA QUARANTA: L'ASSESSORE BARZAGHI LANCIA LA PROPOSTA DI UN TAVOLO COMUNE INTERISTITUZIONALELa Lega se la prende con i bambini di via QuarantaGIU' LE MANI DALLE BAMBINE DAI BAMBINI ARABI - Appello all'altra Milano per difendere la dignità e l'integrità dei piccoli migrantiScuole etniche e intercultura nella scuola pubblicaIl lutto per la morte di SamirL'Islam moderato: Milano: la scuola araba parificata, riconosciuta sia dal ministero dell'Istruzione italiano che da quello libico.ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DELLA SCUOLA ELEMENTARE DI VIA QUARANTA E AI LORO GENITORI - Appello alla solidarietà di ReteScuoleIntervista a Lidia Acerboni, professoressa in pensione, che per due anni ha coordinato le lezioni in italiano in via QuarantaDa via Quaranta al liceoYah salamu aleykum (la pace sia con voi)- Moni Ovadia a proposito della scuola di via Quaranta.Tavolo tecnico Ministero dell’Istruzione - Ministero dell’Interno per una ricognizione sulle scuole prive di riconoscimento legale<img 
src=http://www.corriere.it/Hermes%20Foto/2004/07_Luglio/11/0I0NE4GC--230x180.jpg border=0><br> Per un progetto unitario e condiviso di società pluralista, di cui la scuola sia elemento importante: 7 esponenti della società civile milanese.Non voglio più andare in via QuarantaQualche notizia vera sulla scuola di via QuarantaLe lettere tra la scuola araba ''Fajr'' e l’Ass. all’Educazione con l’impegno del Comune per la sede di via Zama e l’avvio del procedimento per il riconoscimento come scuola paritariaNiente bambini nella scuola islamica. Il Comune di Milano: è un edificio industriale, non può ospitare una scuola. L'opposizione: assurdo, intervenga il prefettoPisanu: Gli islamici nelle scuole stataliLa vergogna della chiusura della scuola di via Quaranta - Michele CorsiScuola islamica paritaria - Polemica dopo l’apertura di Simini alle richieste del centro di via QuarantaComune di Milano: una sede in via Zama per la scuola islamica paritariaMilano - Un migliaio di bambini islamici non frequenta la scuolaSulla scuola araba di via QuarantaL'imam: «I nostri bimbi non siano copie sbiadite degli italiani»  


Copyright © 2002-2011 DIDAweb - Tutti i diritti riservati