Tag: Europa - ultimi interventi
3a Conferenza Internazionale progetto TTTNet. Studiare le materie scientifiche conviene. A tutti.
Chiara Fossati - 30-09-2016
Verona, 7 e 8 ottobre 2016. L'obiettivo è affascinare e avvicinare sempre più gli studenti alle materie scientifiche per formare gli specialisti del domani e fornire agli insegnanti nuove idee e strategie per migliorare le loro competenze nelle STEM (science, technology, engineering, mathematics).
La crescita si fa con la spesa, non con l'inflazione
Mauro Artibani - 21-04-2016
"Il 2016 non sarà meno foriero di sfide per la BCE. Le prospettive per l'economia mondiale sono circondate da incertezza. Dobbiamo fronteggiare persistenti forze disinflazionistiche". Così dice Mario Draghi. Persistenti forze disinflazionistiche? Dove stanno? Quali sono? Cosa vogliono ottenere?
I debiti impliciti o espliciti per me pari son
Mauro Artibani - 23-03-2016
Guai in vista per l'Europa. Il Sole 24 Ore riprende l'annuale classifica della fondazione tedesca Stiftung Marktwirtschaft sulla sostenibilità dei debiti pubblici dei Paesi Ue.
Il referendum in Grecia e Salamina
Giuseppe Aragno - 06-07-2015
Proviamo a mettere assieme i dati volutamente taciuti e tiriamone fuori l'insegnamento. Facciamolo ora, subito dopo l'esito di un referendum vittorioso che, al di là dell'esito, avrebbe segnato comunque una vittoria dei popoli sull'Unione Bancaria Europea, sulle spinte autoritarie e gli egoismi nazionali.
De Gasperi si vergognerebbe
Giuseppe Aragno - 29-05-2014
Lo «strepitoso» successo di Renzi, «neodemocristiano» levato sugli scudi dal circo mediatico, avrebbe fatto piangere lacrime di vergogna a De Gasperi
In discussione è la democrazia
Giuseppe Aragno - 20-05-2014
Dici Europa e pare cosa semplice. C'è una storia, ci sono uomini come Rossi e Spinelli e un Manifesto nobile che nasce a Ventotene, nel cuore di una tragedia che ci accomuna
E se invece dell'Invalsi acquistassimo computer?
Vincenzo Pascuzzi - 05-03-2014
Sarebbe un bel passo avanti verso le attuali medie europee ... o no?
Contraddizioni tra merito e valutazione
Giuseppe Aragno - 26-02-2014
Le regole imposte oggi dall'Anvur - bibbia del Ministero - avrebbero compromesso la carriera accademica della Ministra Giannini.
La priorità è dei fessi
Vincenzo Pascuzzi - 25-02-2014
Esempi significativi e recenti di priorità proclamate si riscontrano relativamente alle problematiche scolastiche.
Hai visto che vittoria?
Giuseppe Aragno - 03-10-2013
- Aria di festa, ma perché? Hanno approvato finalmente una legge elettorale proporzionale che scioglie il nodo della rappresentanza?
- Pare di no.
- Allora si fa festa perché finalmente Enrico Letta è andato in Germania e gliele ha cantate: la volete piantare con il rigore? ...
Selezione interventi
Ultimi interventi
Anno scolastico 2000 - 2001
Anno scolastico 2001 - 2002
Anno scolastico 2002 - 2003
Anno scolastico 2003 - 2004
Anno scolastico 2004 - 2005
Anno scolastico 2005 - 2006
Anno scolastico 2006 - 2007
Anno scolastico 2007 - 2008
Anno scolastico 2008 - 2009
Anno scolastico 2009 - 2010
Anno scolastico 2010 - 2011
Anno scolastico 2011 - 2012
Anno scolastico 2012 - 2013
Anno scolastico 2013 - 2014
Anno scolastico 2014 - 2015
Anno scolastico 2015 - 2016
Anno scolastico 2016 - 2017
Anno scolastico 2017 - 2018
Anno scolastico 2018 - 2019
Anno scolastico 2019 - 2020
Anno scolastico 2020 - 2021
Anno scolastico 2021 - 2022
Anno scolastico 2022 - 2023
Autori