Scheda n. 331 - I contributi scolastici sono volontari (e detraibili) eppure molte scuole li fanno passare per obbligatori

Di Rolando Alberto Borzetti - - 03.04.2011

Scheda n.331

Riportiamo delle informazioni molto utili che chiariscono la natura dei contributi richiesti ai genitori dalle scuole.
Le informazioni provengono da Skuola.net e da www.adiconsum.it.

Per quanto concerne le tasse scolastiche vedi scheda n° 330. Tasse scolastiche: esenzioni



Fonte: http://skuola.tiscali.it/contributi-scolastici/guide/contributi-scolastici-guida-pratica.html

Contributi scolastici: difendersi dalla truffa


I contributi scolastici sono volontari, eppure in molte scuole come per magia diventano obbligatori. Skuola.net da tempo denuncia questo abuso e offre consulenza a studenti e famiglie alle prese con le richieste indebite delle scuole. Abbiamo quindi preparato per voi una guida per capire come stanno esattamente le cose e per aiutarvi a decidere se pagare o no.
(cliccare sulla domanda di interesse per leggere direttamente la risposta)

1. Si può segnalare una scuola che chiede i contributi in forma obbligatoria?
2. Cosa sono i contributi scolastici?
3. Come si riconosce un contributo scolastico?
4. I contributi scolastici sono obbligatori o volontari?
5. Quali sono le leggi e/o i documenti che affermano la volontarietà del contributo scolastico?
6. Possono rifiutare la domanda di iscrizione se non pago il contributo volontario?
7. Il mio Dirigente Scolastico afferma che il contributo si deve pagare perchè lo ha stabilito il Consiglio d'Istituto. E' vero?
8. Cosa sono obbligato a pagare?
9. A cosa sono destinati i contributi scolastici?
10. I contributi scolastici sono detraibili dalle tasse dei genitori?
11. Se non voglio pagare come posso fare?
12. Perchè bisogna pagare l'assicurazione se c'è l'INAIL?
13. Perchè i Dirigenti Scolastici ricorrono al contributo scolastico?
14. Cosa mi consigliate di fare?

-----------------------------------------
1. Si può segnalare una scuola che chiede i contributi in forma obbligatoria?
Di recente il Ministero, grazie anche alle segnalazioni di Skuola.net, ha ribadito che i contributi scolastici sono volontari. Se ci sono scuole che lo richiedono in forma obbligatoria, il Ministero provvederà a segnalarle all'Ufficio Scolastico Regionale.

Per segnalare un abuso a Skuola.net, invia una e-mail all'indirizzo redazione@skuola.net indicando il nome della scuola e allegando una copia di una circolare nella quale si attesta che i contributi sono obbligatori. Gireremo la tua segnalazione a chi di dovere!

Torna all'indice delle domande
2. Cosa sono i contributi scolastici?
I contributi scolastici sono deliberati dai Consigli di Istituto. Il comma 622 della legge 296/2006 (finanziaria 2007), intervenendo nuovamente sul tema dell’obbligo di istruzione, della durata di dieci anni e del suo innalzamento (a 16 anni, corrispondente ai primi tre anni di scuola secondaria di secondo grado, ndr), ha tra l’altro stabilito che resta fermo il regime di gratuità ai sensi degli articoli 28, comma 1, e 30, comma 2, secondo periodo, del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226. (fonte MIUR: www.istruzione.it/web/hub/urp/lo-sai-che)

Torna all'indice delle domande
3. Come si riconosce un contributo scolastico?
Si distingue dalle tasse erariali perchè viene pagato direttamente all'Istituto dove siete iscritti. Pertanto il bollettino postale è intestato all'Istituto stesso e non all'Agenzia delle Entrate, come avviene per le tasse erariali. Vengono presentati con diversi nomi: contributo scolastico, contributo interno, contributo e via dicendo.

Torna all'indice delle domande

4. I contributi scolastici obbligatori o volontari?
In ragione dei principi di obbligatorietà e di gratuità, non è consentito imporre tasse o richiedere contributi obbligatori alle famiglie di qualsiasi genere o natura per l’espletamento delle attività curriculari e di quelle connesse all’assolvimento dell’obbligo scolastico (16 anni, corrispondente ai primi 3 anni di scuola secondaria superiore, ndr) (fotocopie, materiale didattico o altro) fatti salvi i rimborsi delle spese sostenute per conto delle famiglie medesime (quali ad es.: assicurazione individuale degli studenti per RC e infortuni, libretto delle assenze, gite scolastiche, ecc.). Eventuali contributi per l’arricchimento dell’offerta culturale e formativa degli alunni possono dunque essere versati dalle famiglie solo ed esclusivamente su base volontaria (fonte MIUR: www.istruzione.it/web/hub/urp/lo-sai-che).

Torna all'indice delle domande

5. Quali sono le leggi e/o i documenti che affermano la volontarietà del contributo scolastico?
Sono molti i documenti ufficiali che permettono di accertare la volontarietà del contributo scolastico. Ecco i principali:

- Testo Unico (DLgs 297/1994) art. 200 - Tasse scolastiche e casi di dispensa;
- Pagina domande frequenti dell'Ufficio Relazioni con il pubblico del Ministero della Pubblica Istruzione;
- Parere dell'Ufficio Scolastico Regionale dell'Emilia Romagna;
- Intervista a Giorgio Rembado, capo del sindacato dei presidi;
- Intervento ufficiale del 22 Gennaio 2011 del Ministero della Pubblica Istruzione.

In particolare nel parere dell'Ufficio Scolastico Regionale dell'Emilia Romagna si legge che il Testo Unico deve essere considerato l'unico riferimento per la disciplina delle tasse scolastiche. Pertanto il pagamento delle tasse scolastiche erariali rappresenta la sola condizione indispensabile per la regolarità dell’iscrizione e della frequenza degli alunni appartenenti al segmento di istruzione non obbligatoria.

Torna all'indice delle domande

6. Possono rifiutare la domanda di iscrizione se non pago il contributo volontario?
No
, come affermato precedentemente le scuole non risultano titolari di autonomo potere impositivo di tasse e contributi, facoltà questa riservata esclusivamente allo Stato. Quindi non possono obbligare il cittadino a pagare alcun tipo di somma e non possono rifiutare una domanda di iscrizione a causa del mancato pagamento.

Torna all'indice delle domande
7. Il mio Dirigente Scolastico afferma che il contributo si deve pagare perché lo ha stabilito il Consiglio di Istituto. E' vero?
Falso. Il Consiglio di Istituto non risulta titolare del potere di cambiare la natura del contributo scolastico, che è volontaria. Al più può deciderne l'entità e stabilire le attività per le quali è destinato. Lo afferma in questo articolo anche Giorgio Rembado, capo del sindacato che rappresenta i presidi.

Torna all'indice delle domande

8. Cosa sono obbligato a pagare?
Gli studenti che abbiano adempiuto all'obbligo scolastico (l'obbligo gratuito comprende le scuole dalla Primaria ai primi 3 anni della Secondaria di Secondo grado, ndr)sono obbligati a versare le cosiddette tasse scolastiche. L’impianto normativo tuttora in vigore in tema di tasse scolastiche (art. 200 Testo Unico d.lgs 297/1994) prevede quattro distinti tipi di tributo: di iscrizione, di frequenza, di esame e di rilascio di diploma.
  1. Tassa di iscrizione: E’ esigibile all’atto dell’iscrizione ad un dato corso di studi secondari (esclusi i primi 3 anni che rientrano nell'obbligo scolastico e quindi sono esenti da tasse, ndr), non è rateizzabile ed è devoluta integralmente all’Erario. L’importo è di 6,04 euro.
  2. Tassa di frequenza: deve essere corrisposta ogni anno (dopo i primi 3 anni di scuola secondaria superiore, ndr). La tassa deve essere pagata per intero sia nel caso che l’alunno si ritiri dalla scuola sia nel caso che sia costretto ad interrompere la frequenza per motivi vari. Il pagamento è riconosciuto valido, in caso di trasferimento di uno studente da istituto statale ad un altro statale, dalla nuova scuola. Costo 15,13 euro.
  3. Tassa di esame: Deve essere corrisposta esclusivamente nella scuola secondaria superiore in unica soluzione al momento della presentazione della domanda per esami di idoneità, integrativi, di licenza, di qualifica, di Stato (ex maturità). L'importo è di 12,09 euro.
  4. Tassa di diploma: La tassa deve essere corrisposta in unica soluzione, al momento della consegna del titolo di studio. Costo euro 15,13.
Chi è esentato dal pagamento delle tasse scolastiche?
Ai sensi dell’art. 200 del Testo Unico d.lgs 297/94, l’esonero del pagamento delle tasse scolastiche può essere ammesso per merito, per motivi economici, e per appartenenza a speciali categorie di beneficiari (per gli alunni con disabilità vedi scheda normativa n° 330. Tasse scolastiche ed esenzioni, ndr). Questi tipi di esonero valgono per tutte le tasse scolastiche ad eccezione della sola tassa di diploma. (fonte MIUR: www.istruzione.it/web/hub/urp/lo-sai-che)

Torna all'indice delle domande
9. A cosa sono destinati i contributi scolastici?
I contributi scolastici dovrebbero essere finalizzati all'innovazione tecnologica, all'edilizia scolastica e all'ampliamento dell'offerta formativa (L. n° 40/2007 Legge Bersani). Nella realtà le scuole li utilizzano spesso per coprire le spese ordinarie: pulizie, manutenzione, fotocopie, supplenze brevi, ecc.

Torna all'indice delle domande
10. I contributi scolastici sono detraibili dalle tasse dei genitori?
Tutti contributi volontari versati alle scuole durante l'arco dell'anno scolastico, possono essere detratti dalle persone fisiche nella misura del 19%, purché venga conservata ricevuta del versamento e nella causale sia stata specificata la seguente dicitura: erogazione liberale per (almeno una delle seguenti motivazioni) innovazione tecnologica; ampliamento dell'offerta formativa; edilizia scolastica. Spesso le scuole, per evitare di far scoprire alle famiglie che il contributo è volontario, non forniscono questa indicazione. Così il contributo pagato non può essere nemmeno detratto dalle tasse.

Torna all'indice delle domande
11. Se non voglio pagare come posso fare?
Come ampiamente spiegato nei punti precedenti, ogni studente ha diritto ad usufruire dei servizi didattici essenziali senza dover pagare, proprio perché il contributo scolastico volontario dovrebbe essere destinato ad ampliare l'offerta formativa. Pertanto l'unico contributo che uno studente è tenuto a pagare alla propria scuola è rappresentato dal rimborso delle spese sostenute dalla stessa per conto delle famiglie: libretto delle giustificazioni, carta per le pagelle (che alla fine del quinquennio restano allo studente) e polizza assicurativa, sempre che la scuola ne abbia sottoscritta una. Queste voci di spesa non possono superare i 20-25 euro. Fate quindi presente al Dirigente Scolastico che avete intenzione di pagare alla scuola solo il rimborso di queste spese mediante una lettera inviata con raccomandata A/R. Nella lettera comunicate le vostre intenzioni di pagare solo la parte del contributo scolastico strettamente obbligatoria, citando documenti e leggi elencati precedentemente, allegandone preferibilmente una copia.

Torna all'indice delle domande
12. Perché bisogna pagare l'assicurazione se c'è l'INAIL?
Le scuole sono obbligate a sottoscrivere una polizza assicurativa con l'INAIL per ogni alunno, che in questo caso viene considerato come un lavoratore a tutti gli effetti (Circolare INAIL n. 19 del 4 aprile 2006). Quest'ultima garantisce solo per gli infortuni che si svolgono nel corso delle attività di laboratorio e di educazione fisica. Per questo motivo spesso le scuole sottoscrivono un'ulteriore polizza assicurativa che offra maggiori tutele e che viene fatta pagare attraverso il contributo volontario, trattandosi di un rimborso spese.

Torna all'indice delle domande
13. Perché i Dirigenti Scolastici ricorrono al contributo scolastico?
Il Ministero da anni sta tagliando i fondi destinati agli Istituti Scolastici
, pertanto per riuscire ad assicurare il funzionamento delle scuole sono costretti a chiedere soldi alle famiglie. Se una volta il contributo era meno oneroso e destinato ad ampliare l'offerta formativa, oggi serve soprattutto a garantire il funzionamento base delle scuole: manutenzione, pulizia, materiale di consumo da ufficio come carta e toner, ecc. Inoltre serve ad anticipare il denaro per pagare le supplenze brevi, che in teoria sono a carico dello Stato ma in pratica da anni ricadono sulle scuole pur non essendo previsti dei fondi appositi.

Torna all'indice delle domande

14. Cosa mi consigliate di fare?
Skuola.net consiglia sempre di pagare se la vostra famiglia ne ha la possibilità, perché la richiesta delle scuole è giustificata spesso da una reale necessità di sopravvivenza. Inoltre potete giudicare voi stessi se questo denaro è speso bene o male attraverso il servizio erogato dalla scuola. Per contro se non ne avete la possibilità economica, oppure per principio non volete sottostare a questo abuso, la legge vi tutela e vi offre la possibilità di sottrarvi al pagamento del contributo.
A voi la scelta.

Torna all'indice delle domande
Skuola.net - 16/04/2010

Fonte: www.adiconsum.it/Pages/News.aspx?n=1365

-

2 commenti

I commenti

  1.    - 18-04-2012

    ma è giusto che l'ampliamento della formazione degli studenti, e quindi ogni attività si ritenga utile a tale scopo, venga svolto durante le ore scolastiche ( al mattino) e quindi è giusto che diverse ore vengano sottratte alle materie di base????

  2.    - 23-02-2012

    Grazie... proprio lunedi prossimo sono convocata come membro del direttivo per deliberare le modalità di richiesta del contributo che il preside voleva far passare come obbligatorio all'iscrizione





Lascia un tuo commento





<<<