L'Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria -Direzione Generale-Ufficio IV ha inviato a tutti i nuovi Dirigenti Scolastici, in servizio dal 1° settembre 2007, a mezzo posta elettronica la seguente lettera:
"
Direzione Generale - Ufficio IV,
Prot.n.1172p del 17/1/2008 con
Oggetto: Richiesta notizie-URGENTISSIMO.
La S.V. entro e non oltre il 25 gennaio p.v.è invitata a comunicare, stesso mezzo, se l'accesso al concorso (DDG 22.11.2004 o DM 3.10.2006) è intervenuto con il diploma di educazione fisica e/o la laurea in scienze dell'attività motorie e sportive.
Il riscontro alla presente va fornito esclusivamente se Ella ha usufruito dell'accesso alle prove con il possesso del/dei suddetto/i titolo/i.
Firmato
il Dirigente."
Secondo IUniScuola la sentenza (C.d.S.,15 giugno 2006,n,3528) non solo ha stabilito che il diploma ISEF non è equiparabile alla laurea, ma ha precisato che il requisito richiesto per il reclutamento dei dirigenti scolastici mediante un corso concorso selettivo di formazione, è quello del servizio effettivamente prestato di almeno sette anni con possesso di laurea, nei rispettivi settori formativi, vale a dire con la vecchia laurea quadriennale , alla quale non può certo essere equiparata la laurea breve, ma quella specialistica del nuovo ordinamento.
Dalla predetta sentenza ne discende che: i titoli equiparati dalla normativa vigente alla laurea di primo livello (laurea breve triennale) non sono validi per l'accesso al ruolo di dirigente scolastico; il requisito del servizio dei sette anni di ruolo deve essere effettivamente prestato con possesso di laurea di II livello (quadriennale secondo il vecchio ordinamento o laurea specialistica secondo il nuovo ordinamento), ma in ogni caso la laurea deve essere conseguita prima dei sette anni di ruolo.
IUniScuola Calabria
Giovanni Cappuccio - 28-01-2008
|
A me non sembra che la laurea debba essere conseguita prima dei sette anni di ruolo. A me sembra che la laurea si possa conseguire anche durante il settennio precedente il concorso per D.S. Non è così? |
Alfredo Pappalardo - 29-01-2008
|
La 165/01 e il bando relativo al Corso Concorso per Dirigente Scolastico prevedono che il requisito della laurea debba essere posseduto insieme ai sette anni di ruolo nel settore formativo per il quale si partecioa al concorso |