Lucio Garofalo - ultimi interventi
Lucio Garofalo - 16-01-2022
Uccellacci e uccellini"Uccellacci e uccellini" è un film ironico, poetico e surreale, uscito nel 1966 per la regia di Pier Paolo Pasolini, con protagonisti una coppia di interpreti formata da Totò (in un ruolo inedito) e l'esordiente e simpatico ...
Lucio Garofalo - 08-12-2021
I caratteristici falò della "Madonna de lo fuoco" rappresentano un'antica tradizione legata alla religiosità popolare, che a Lioni, il mio "borgo natio", si celebra ogni anno in occasione della festività dell'Immacolata...
Lucio Garofalo - 29-08-2020
In occasione della ricorrenza dei 250 anni dalla nascita di Georg Wilhelm Friedrich Hegel, il 27 agosto 1770, il mio intento non è di rendere un mero e banale ossequio commemorativo...
Lucio Garofalo - 21-06-2020
Sono ateo, grazie a dio!Di Anselmo d'Aosta (o di Canterbury) io rammento in modo particolare la prova ontologica a favore dell'esistenza di dio (nel Proslogion). In sintesi, tale tesi a priori sostiene che la mente umana può concepire l'esistenza di ...
Lucio Garofalo - 21-07-2019
18 anni fa, il 20 luglio del 2001, Carlo Giuliani era un ragazzo di 23 anni. Era nato nel 1978, un anno di notevoli e straordinari mutamenti della società italiana anzitutto sul terreno dei diritti e delle conquiste civili. Basti pensare a due leggi ...
Lucio Garofalo - 14-07-2019
Riflessioni a briglia scioltaRiconosco di essere una persona caratterialmente scettica e diffidente, persino malpensante. Ideologicamente sono un ateo marxista. Sono stato ripetutamente disilluso dalla vita, amareggiato da esperienze negative, ...
Lucio Garofalo - 02-01-2018
I 59 anni della Rivoluzione cubanaDopo gli eccessi degli ultimi giorni, le feste non sono affatto terminate. Oggi, 2 gennaio 2018, si celebra il 59° anniversario della Rivoluzione di Cuba. Il giorno di Capodanno del 1959 cambiò radicalmente il corso ...
Lucio Garofalo - 21-11-2016
Il fronte del No accomuna alcuni esemplari delle peggiori politiche del passato. Ma nel fronte del Sì si affollano gli esponenti peggiori delle politiche attuali. Insomma, è una "gara" tra chi è peggio.
Lucio Garofalo - 17-11-2016
Provo a mettere un po' d'ordine tra le varie interpretazioni e le valutazioni più disparate che ho letto in questi giorni sulla vittoria di Trump (imprevista solo per i media "mainstream") alle presidenziali USA.