centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
 
Esperimenti




Proposte per la didattica e laboratori virtuali.


Piccolo chimico virtuale e altri programmi da scaricare.
http://download.com.com/3150-2054-0.html?tag=dir
 
LABORATORIO DI SCIENZE - Sito "in progress" che ha lo scopo di stimolare i ragazzi alla scoperta degli eventi scientifici e di abituarli a porsi domande riguardanti i fenomeni naturali. Suddiviso nelle sezioni "Esperimenti" e "Costruzione apparecchi".
http://ulisse.provincia.parma.it/scuola/progetti2000/www-scienze/index.htm
 
CHIMICANDO: applicazioni pratiche della chimica teorica ed esperimenti pratici da eseguire in laboratorio attrezzato. Contributi per la didattica ed articoli di riviste scientifiche.
http://web.tiscali.it/chimicando/
 
IL VILLAGGIO DELLA CHIMICA - Spazio scolastico sulla didattica della ricerca sul campo ed esperimenti di laboratorio.
http://www.anisn.it/godini/
 
Test, esperimenti e giochi didattici di scienze. (en)
http://www.ars.usda.gov/is/kids/
 
Il Laboratorio on line sull'acqua ad uso di docenti e studenti. Proposta di riflessioni, esperimenti, giochi a partire con l'uso prevalente di materiali di recupero che consentono di realizzare molteplici esperienze in ambito scientifico.
http://www.bibliolab.it/lab_acqua.htm
 
Fenomeni, Giochi, Esperimenti, Idee: dal materiale povero al computer on - line, 120 semplici esperimenti da fare e non solo da guardare.
http://www.fisica.uniud.it/GEI/GEIweb/geinew/sezioni.htm
 
Fenomeni Luminosi - Domande, proposte didattiche e schede per esperimenti.
http://www.fisica.uniud.it/GEI/GEIweb/ottica/ottica.htm
 
ELETTROCHIMICA - esperimenti.
http://www.funsci.com/fun3_it/elettro/elettro.htm
 
Ambiente: ESPERIMENTI SCIENTIFICI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E BIOLOGIA.
http://www.funsci.com/fun3_it/esper1/esper1.htm
 
IL SITO DELLO SCIENZIATO DILETTANTE esperimenti e materiali da scaricare.
http://www.funsci.com/texts/index_it.htm
 
La LUDOTECA SCIENTIFICA - mostra interattiva costituita da giochi ed esperimenti scientifici che introdurranno il visitatore nel mondo della scienza e della tecnologia con un approccio semplice e divertente.
http://www.ipcf.cnr.it/ludotecascientifica/
 

Luce virtuale è una proposta didattica di laboratorio interattivo di fisica sui problemi legati allo studio della luce. Scopo del laboratorio, che verrà aggiornato nel corso dell'anno scolastico con nuovi esperimenti e materiali didattici e di consultazione, è di offrire un servizio innovativo per lo studio della fisica.

http://www.lucevirtuale.net/
 

esp7.h2.gif (23103 bytes)

Laboratorio bolle di sapone.

http://www.museoscienza.org/scuole/scienza_casa/bolle_sapone/Default.asp
 
L'Unità 731 dell'Esercito Imperiale Giapponese, diretta da Ishii e attiva dal 1936 al 1945 in Manciuria, sviluppò e sperimentò sui civili varie armi biologiche. Secondo gli storici, da 3.000 a 12.000 persone, tra civili cinesi e prigionieri di guerra di varie nazionalità, vennero usati come cavie per gli esperimenti. Non vi furono superstiti.
http://www.nipponico.com/dizionario/u/unita731.php
 
Laboratorio: Esperimenti di scienze.
http://www.tangram.it/scuola/scienze/indice.htm
 
LABORATORIO DI FISICA VIRTUALE - Esperimenti virtuali di fisica, simulazioni, realizzate per lo più in Java, che riguardano alcuni argomenti di fisica classica.
http://www.tron.vi.it/fisica/index.html
 



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb