 |

L'acqua diritto di tutti. |
| http://contrattoacqua.it/public/journal/ |
|
 |
"Manifesto italiano per il Contratto Mondiale dell'Acqua" A più di 1,4 miliardi di persone nel mondo è negato l'accesso all'acqua potabile che, con l'aria, è fonte di vita insostituibile, ciò significa che il diritto alla vita per centinaia di milioni di esseri umani è oggi gravemente negato. |
| http://contrattoacqua.it/public/up//_general/documenti/Manifesto%20italiano.pdf |
|
 |
L'importanza dell'acqua: la composizione, la classificazione, caratteristiche e requisiti.
|
| http://digilander.libero.it/francescocannizzaro/ |
|
 |
La grande sete siciliana: mappa ragionata delle cause, delle dighe e degli invasi. |
| http://itaca.netfirms.com/article_87.shtml |
|
 |
"Miti e leggende, riti, feste, canzoni e poesie sull'acqua e sui fiumi. Spunti per l'attività didattica" Un manuale, a cura di Camilla Bargellini, rivolto in particolare ad insegnanti della scuola dell'obbligo, appositamente elaborato per il percorso "Miti e leggende, riti, feste, canzoni e poesie sull'acqua e sui fiumi", proposto nell'ambito del progetto di Educazione Ambientale "Un Po di cultura - Un progetto scuola-ambiente-società per il bacino del fiume Po". Con le 56 proposte didattiche ed i numerosi materiali di documentazione allegati, il manuale vuole fornire ai docenti e agli studenti coinvolti nel progetto spunti di attività da svolgere nel territorio, relativamente agli aspetti di cultura, miti, riti, leggende, fiabe legate all'acqua in generale, ma soprattutto al fiume.
|
| http://labter.unimi.it/proget/pdf/miti-riti.zip |
|
 |
L'acqua da bere: minerale, d'acquedotto, in vetro, le caratteristiche e la normativa europea. |
| http://soloacqua.freeweb.supereva.it/ |
|
 |
Globalizzazione e risorse idriche planetarie: l'acqua. |
| http://unimondo.oneworld.net/article/archive/2091/ |
|
 |
VIVA L'ACQUA - Scheda didattica destinata ad allievi dagli 8 ai 12 anni che affronta diversi aspetti della problematica dell’acqua. L’accento è posto sulla scoperta attiva e ludica dell’elemento acqua. L’introduzione verte sull’onnipresenza dell’acqua nella vita di tutti gli abitanti della terra. In seguito la scheda si articola attorno a cinque «coppie di fotografie» che trattano i seguenti temi. – acqua, svago e tempo libero – accesso all’acqua potabile – consumo di acqua nel mondo – acqua e agricoltura – acqua «nascosta»
Ogni tema è illustrato da una situazione reale di un paese del Nord e da una di un paese del Sud. In sintesi, l’allievo si esprime su ciò che l’acqua rappresenta per lui. Immagina quali saranno i rapporti con l’elemento acqua per i bambini dell’anno 2025. |
| http://www.alliancesud.ch/italiano/files/D_BeAa.pdf |
|
 |
Antico pianeta terra: aria e acqua pura per la vita. |
| http://www.anticopianetaterra.it/ |
|
 |
Il Laboratorio on line sull'acqua ad uso di docenti e studenti.
Proposta di riflessioni, esperimenti, giochi a partire con l'uso prevalente di materiali di recupero che consentono di realizzare molteplici esperienze in ambito scientifico. |
| http://www.bibliolab.it/lab_acqua.htm |
|
 |
NON-VIOLENZA, CONSERVAZIONE DELLA NATURA, CULTURE LOCALI, ECO-SALUTE, EDUCAZIONE AMBIENTALE, INQUINAMENTO ZERO, ARIA/ACQUA/SUOLO, LA CITTÀ POSSIBILE,RISORSE E RIFIUTI
TECNOLOGIE APPROPRIATE |
| http://www.ecoistituto.veneto.it/ |
|
 |
Pianeta Terra: l'aria, l'acqua, il suolo, l'energia e le risorse, l'ambiente, proposte e materiali per le scuole. |
| http://www.eniscuola.net/ |
|
 |
Globalizzazione e problematiche planetarie: campagna per il diritto all'acqua. |
| http://www.entilocalipace.it/archivio_progetti01.asp?codice=24 |
|
 |
L'ACQUA - GEOCHIMICA - SOS per la madre della vita.
Dossier a cura di Mario Dall'Aglio |
| http://www.galileonet.it/Dossier/doss29/dossier29_1.html |
|
 |

In una mostra itinerante immagini, dati, emergenze - Più di un miliardo di persone nel mondo non sono in grado di accedere a forniture di acqua potabile e circa 2,5 miliardi non usufruiscono di condizioni igieniche adeguate. Ogni anno si registrano oltre 5 milioni di vittime per malattie determinate dall'acqua che potrebbero in gran parte essere prevenute. I problemi idrici sono estremamente gravi soprattutto in Africa dove si stima che la penuria d'acqua coinvolga 300 milioni di individui. La crisi idrica globale costituisce una minaccia per lo sviluppo economico, la riduzione della povertà, l'ambiente, la pace e la sicurezza. L'acqua è un elemento centrale per realizzare uno sviluppo sostenibile e una soluzione dei problemi idrici consente di progredire lungo tutti i pilastri dello sviluppo sostenibile: economico, sociale e ambientale. |
| http://www.greencrossitalia.it/ita/speciali/speciale_goldwater/index.html |
|
 |
Centro di documentazione sull'acqua. |
| http://www.hydrocontrol.com/ |
|
 |
Ipertesto sulle acque. |
| http://www.ips.it/scuola/concorso_99/acque/index.htm |
|
 |

MUSEO- A come AMBIENTE - Conoscere e giocare con l'energia, i trasporti, i rifiuti, l’acqua |
| http://www.museoambiente.org/ |
|
 |
Centro Internazionale Civiltà dell'Acqua. L'Acqua nel mondo: usi e quantità, scenari per il futuro, conflitti legati alla risorsa acqua, nuovi modelli per il terzo millennio. |
| http://www.provincia.venezia.it/cica/ |
|
 |
La "tregua dell'acqua" Problemi politici e guerre per la scarsità di una risorsa essenziale a uomini e animali. Dossier. |
| http://www.repubblica.it/online/dossier/acqua/portante/portante.html |
|
 |
L'ACQUA, ORO BLU DEL XXI SECOLO Le risorse idriche mondiali come diritto naturale di tutti e fuori dalle regole del mercato. |
| http://www.volint.it/scuolevis/fame/acqua.htm |
|
 |
"La Terra fa acqua da tutte le parti...", percosi educativi sull'acqua. Realizzati dal WWF Italia, i materiali didattici sono raccolti in un kit, propongono approfondimenti e attività sul tema dell'acqua, sulla situazione nazionale e internazionale legata a tale risorsa, sui consumi e sulle possibilità di intevenire concretamente per la riduzione degli sprechi. |
| http://www.wwf.it/educazione/ |
|