Per Fabullo
Alessandra Pierobon - 23-04-2008
All'attenzione di:
Dirigenti Scolastici
Presidi
Docenti
Personale ATA



AIUTIAMO FABIO!

Gentili Dirigenti e Presidi,cari colleghi e care colleghe docenti e personale ATA ,
noi maestre della scuola Primaria di Orio Canavese, della Direzione Didattica di San Giorgio (TO), vogliamo portare a conoscenza Vostra la storia di Fabio che è il fratellino di Michela la quale frequenta la classe 1a nella nostra piccola realtà.
Fabio è un dolcissimo bimbo di tre anni e mezzo che frequenta la Scuola dell'infanzia di Orio. Ecco la sua storia raccontata dai suoi fantastici genitori :

" Il nostro Fabullo è nato con una grave malattia cardiaca: la parete muscolare del suo cuore tende diventare sempre più spessa, per cui il cuore stesso tende ad essere molto affaticato e a lavorare male. E' stato operato per la prima volta a sei mesi: poi la situazione sembrava stabile; era un bambino con tanti problemi respiratori e ogni minimo raffreddamento si trasformava in un ricovero ospedaliero... Però era un bambino intelligente, pieno di voglia di vivere e, anche se aveva delle gambettine piccole perché era debole, aveva raggiunto tutti i suoi traguardi.
Andava pazzo per le macchinine, adorava la sua sorellina Michela, che ora ha sette anni, era dispettoso come tutti i bambini e risoluto a non farsi trattare male anche se era sempre il più piccolo! Era una vita complicata dai numerosi ricoveri e dai continui e improvvisi scompensi respiratori, però lo vedevamo coraggioso e felice!
Nel novembre del 2006 il cuore ha un peggioramento improvviso e si rende necessario un nuovo e complicatissimo intervento. Lo abbiamo consegnato nelle mani dei cardiochirurghi che non ci hanno dato grosse garanzie, e invece qualche ora dopo ci hanno detto che era perfettamente riuscito!
Eravamo felici, sapevamo che cosa ci aspettava: la rianimazione, tutti i farmaci, il ricominciare a mangiare... però eravamo pronti.
Invece due giorni dopo ha avuto un'ischemia cerebrale: quando finalmente siamo riusciti a rivederlo fuori dalla rianimazione era praticamente un vegetale; nessun controllo motorio in un quadro di tetraparesi spastica, nessuna relazione con il mondo, nessun segno di riconoscimento nei nostri confronti, alimentato con il sondino...
E'iniziato un incubo; molto peggio di tutte le crisi respiratorie, delle corse in ospedale a tutte le ore del giorno e della notte... Era come non avere più il nostro Fabullo.
mamma Angela e papà Paolo
"
Quel maledetto giorno ha gettato nella disperazione più assoluta i genitori e la sorellina e tutti coloro che amano Fabio. Mamma, papà e Michela lottano ogni giorno con grande coraggio e intelligente dignità affinchè "Fabullo" possa svolgere una vita "normale" come frequentare la scuola dell'infanzia, andare a prendere Michela a scuola alle quattro e mezza, stare un pò al parco giochi, ecc. ecc. .Infatti qualche progresso l'ha ottenuto.
Un giorno una luce di speranza ha riacceso i cuori di mamma e papa' e il sorriso di Michela : il professor Bifulco che lavora nel centro Terapies4kids in Florida (USA) .
Egli da anni è promotore di una tecnica , ancora definita sperimentale, ma che ha dato risultati straordinari in tutti i casi ritenuti idonei a quel tipo di cure. Fabio è stato ritenuto idoneo dal Professor Bifulco che lo ha potuto visitare a Napoli il gennaio scorso.
Il 17 ottobre 2008 Fabio andrà in Florida.
Noi maestre intendiamo sensibilizzare tutti Voi e ,attraverso Voi, i Vostri alunni e le rispettive famiglie affinchè possano a loro volta divulgare a conoscenti, amici e colleghi la storia di Fabio.
Vi chiediamo di promuovere una raccolta di fondi per partecipare alle spese che consentiranno a Fabio e alla sua mamma il viaggio, le cure e la permanenza in Florida per almeno tre mesi.
A Orio un gruppo di Amici della famiglia di Fabio ha costituito un Comitato che si propone di sostenere una campagna di raccolta fondi a favore del piccolo Fabio .
Obiettivo primario del comitato è di gestire con la massima trasparenza e serietà tutti i fondi raccolti. Esiste un sito a cui si può far riferimento per avere informazioni più dettagliate su Fabio, sulle cure mediche a cui si sottoporrà e per avere il N° dei conti correnti attivati.

Invitiamo tutti i docenti a sposare la causa di Fabio e ad attivarsi per rendere il sogno della sua famiglia una realtà concreta e per dare a Michela la fiducia nella solidarietà.
Certe della sensibilità e della fantasia che ognuno di Voi utilizzerà per la raccolta di fondi e ancor più certe della capacità di prodigarsi che contraddistingue la Nostra categoria, porgiamo anticipatamente un sentito grazie a nome di Michela.

Le maestre di Michela


Vi chiediamo di inviare questa lettera a un collega, un amico, un conoscente: GRAZIE !


Alleghiamo una poesia del poeta Giovanni Ponzetti di Orio che ha scritto a "nome" di Fabio e la raccomandiamo ai docenti affinchè venga letta ai bambini e ai ragazzi delle scuole.


Da Fabio, per noi

Sono acqua
sono vita
tra nuvole di vita
sono ognuno di voi
sono dentro di voi.
Una gemma china sul tronco
ad aspettare la stagione della vita.
E mi contorna l'acqua limpida
delle vostre carezze.
E il mio sorriso scosta le tende
...che tu veda i miei occhi
chiari di vita,
pieni di sorrisi,
e di acqua limpida...


  discussione chiusa  condividi pdf